Piatti
La maggior parte dei piatti sono realizzati con la tecnica »Terre sigillate«. La superfice dell'oggetto e' levigata e ulteriormente trattata con le »terre sigillate«. Le creazioni diventano lucide e vellutate al tatto. Nei piattini e' incorporato il merletto al tombolo, realizzato dall'artista. Si tratta di ornamenti aventi forme definite, perfezione estetica, struttura delicata, orditura speciale e valori cromatici scelti intenzionalmente, con cui nelle opere si intrufola addirittura una sfumatura di maestosità. Le superfici concave e convesse dei recipienti, vasi, piatti e portalampade sentitamente tesi, acquisiscono un frammento meraviglioso di evento raffinato, filigranato, sia in superfice che nella materia stessa, laddove giunge l'emozione. Con seducenza tattile il concentrato rappresenta un vero opposto dell'intera levigatezza e di conseguenza i suoi valori sono espressi in modo ancora più spiccato.